I nostri valori si fondano sulla collaborazione, sull’ascolto attivo e sull’innovazione. Lavoriamo ogni giorno per creare soluzioni che uniscono funzionalità, sostenibilità e design, mettendo sempre le persone al centro di ogni progetto.

Let’s Solve

Il nostro know-how nasce dalla decennale collaborazione con Formest, azienda specializzata nelle carenature di sicurezza per macchinari e impianti industriali: attraverso questa esperienza in un settore così specifico, abbiamo imparato a metterci in ascolto del committente e a confrontarci con le sue esigenze.

Tutto parte da un foglio bianco per dare forma a soluzioni personalizzate in grado di garantire i requisiti richiesti.

La possibilità di realizzare internamente i prototipi ci permette di testare concretamente le idee e perfezionare ogni dettaglio prima della produzione, organizzando la programmazione del processo e il controllo dei costi.

Let’s Design

Siamo un gruppo di designer, ingegneri e tecnici di gestione, ma soprattutto siamo persone che collaborano condividendo specializzazioni e multidisciplinarietà.

Ci proponiamo come partner in grado di gestire l’intero percorso progettuale: dalla consulenza strategica, allo studio del concept e alla realizzazione del prodotto finito.

Il metodo consolidato attraverso le numerose collaborazioni, unito all’approfondita conoscenza dei materiali e delle tecnologie, ci permette di spaziare in diversi settori tra cui l’industria e l’ambiente.

Let’s Inspire

Le qualità che ci guidano nel progetto sono coerenza e affidabilità, la nostra mission è da sempre quella di mettere al centro le persone.

Un concetto che ci spinge a guardarci intorno, a prestare attenzione a chi lavora con noi, alle aziende che ci affidano i loro brief, alla comunità che ci accoglie.

Stiamo sviluppando un nuovo progetto che coinvolge attivamente il nostro team e ha come obiettivo far sentire ognuno parte di una visione condivisa.

Collaboriamo in maniera continuativa con scuole e università per attivare percorsi di formazione interna, creare occasioni di aggiornamento e promuovere esperienze che possano innescare una contaminazione arricchente.