Autonomous Mobile Robots

La soluzione innovativa permette di ospitare più tools nella base comune del robot: le due versioni possono infatti installare sia una rulliera sia un dispositivo di sollevamento in grado di spostare fino a 500 kg.

Per consentire questa doppia funzione con un unico prodotto e senza dover modificare la forma, è stato appositamente progettato un sistema a incastro removibile che permette di estrarre il coperchio della versione a rulliera per inserire il soffietto della versione con sollevamento.

Let’s Design

Abbiamo posto particolare attenzione al disegno degli indicatori led di direzione, ispirandoci al mondo animale: l’immagine zoomorfa è accentuata dall’adesivo frontale a forma di ovale, che richiama i lineamenti di un muso. Il nostro scopo è stato quello di attribuire al robot un’espressione dinamica e friendly, per dare forma a una presenza simpatica per gli operatori che contribuisca inconsciamente a migliorare l’interazione uomo-macchina.

Let’s Solve

Il carter avvolge completamente la tecnologia interna, creando una scocca compatta che garantisce la massima sicurezza agli operatori e protegge tutte le componenti delicate.

Agli angoli opposti sono inoltre posizionati due pulsanti di emergenza che possono essere raggiunti in qualsiasi direzione d’incontro con l’oggetto; i sensori sono stati integrati nel corpo macchina creando delle apposite nicchie che permettono al fascio laser di funzionare senza interferenze da parte della carrozzeria.